Motori elettrici, è boom: Benevelli decuplica gli spazi

Portafoglio ordini ai massimi. L’azienda aumenterà i ricavi a 12 milioni nel 2022. «Siamo vent’anni avanti rispetto alla concorrenza. Molti vorrebbero comprarci»
Il motore endotermico sta finendo in soffitta visti anche i paletti europei che prevedono lo stop entro il 2030. Che effetto ha avuto questa accelerazione verso l’elettrificazione?
Intervista a Benevelli, amministratore delegato impegnato a dirigere anche l’ufficio tecnico, che parla del nuovo stabilimento da 35mila metri quadri: dieci volte tanto quello attuale.
Un salto dimensionale che trasformerà la Benevelli da Pmi a industria, segno della nuova era elettrica, che sta rivoluzionando la meccanica con luci – un ricco mercato in divenire – ma anche ombre legate alla riconversione delle aziende.
0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il Tuo Carrello è Vuoto